Un corso per…
- Accrescere le tue competenze comunicative-relazionali
- Migliorare il rapporto con te stesso e con gli altri
- Avviare un percorso di autoconsapevolezza per migliorare il tuo modo di stare al mondo
- Accrescere la consapevolezza delle tue risorse e dei tuoi limiti al fine di utilizzarli al meglio nella tua vita relazionale e professionale
Il Corso di Microcounseling è rivolto a operatori e professionisti di diversi ambiti di appartenenza che intendano acquisire gli strumenti e le tecniche di base della prassi comunicativa del Counseling, nonchè migliorare le proprie competenze comunicative-relazionali nella vita quotidiana e in ambito professionale.
OBIETTIVI E FINALITÀ
Acquisire competenze di base del Counseling Pluralistico Integrato per migliorare le capacità di ascolto e di risposta supportiva ai propri interlocutori e offrire momenti di orientamento nella presa di decisioni varie; facilitare la comunicazione interpersonale, il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse personali e professionali.
DOCENTI
Dr. Carlo Conti
Dr. Patrick Moretti
Counselor Michela Carli
DETTAGLI EVENTO
Categoria Percorso Formativo | Codice A018
INIZIO SABATO 12 OTTOBRE 2019 | ORE 14:30
SEDE DEL CORSO Pordenone (presso spazi associativi Diadema)
DIADEMA offre la possibilità ai partecipanti di pernottare in struttura alberghiera convenzionata, HOTEL SANTIN, situata a 5 minuti a piedi sia dalla stazione dei treni che dalla sede in cui si svolgerà il corso. Prezzi per notte, con colazione inclusa: € 35,00 singola, € 55,00 doppia, € 75,00 tripla, 100;00 quadrupla.
Per usufruire della convenzione la prenotazione è da effettuare contattando direttamente l'Hotel Santin scrivendo a info@hotelsantin.it oppure chiamando al 0434520443 e specificando di voler prenotare con convenzione 'APS DIADEMA". Si consiglia di effettuare la prenotazione entro i termini di iscrizione al corso per avere la garanzia della disponibilità.
INFORMAZIONI E ADESIONI
DIADEMA - Evoluzione Consapevole
Associazione di Promozione Sociale
☎ 349 3586069 | 3284596126
✉ diadema.eventi@gmail.com
PAGINA FACEBOOK
oppure ASPIC FVG
Via G.Tullio,13 - Udine
☎ 0432 547168 o 3491647578
✉ info@aspicfvg.it
OBIETTIVI E FINALITÀ
Acquisire competenze di base del Counseling Pluralistico Integrato per migliorare le capacità di ascolto e di risposta supportiva ai propri interlocutori e offrire momenti di orientamento nella presa di decisioni varie; facilitare la comunicazione interpersonale, il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse personali e professionali.
METODOLOGIA
Il quadro di riferimento teorico applicativo è il Counseling non direttivo centrato sulla persona (Carl Rogers). La metodologia di apprendimento è teorico-esperienziale. Attraverso esercitazioni tecnico-pratiche si vuol favorire lo sviluppo e l’integrazione di abilità comunicative e di ascolto utili a migliorare la relazione con l’altro sia in ambito professionale che personale.
Il quadro di riferimento teorico applicativo è il Counseling non direttivo centrato sulla persona (Carl Rogers). La metodologia di apprendimento è teorico-esperienziale. Attraverso esercitazioni tecnico-pratiche si vuol favorire lo sviluppo e l’integrazione di abilità comunicative e di ascolto utili a migliorare la relazione con l’altro sia in ambito professionale che personale.
STRUTTURA
36 ore da svolgersi in 3 fine settimana (il sabato dalle 14.00 alle 18.00 e la domenica dalle 9:00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00): 12/13 ottobre, 2/3 novembre, 23/24 novembre.
36 ore da svolgersi in 3 fine settimana (il sabato dalle 14.00 alle 18.00 e la domenica dalle 9:00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00): 12/13 ottobre, 2/3 novembre, 23/24 novembre.
CERTIFICAZIONI
Al termine del corso, ai partecipanti che non avranno superato il 10% di assenze, verrà rilasciato un Attestato di frequenza. Il monte ore del Corso di Microcounseling è riconosciuto dall’ASPIC FVG per chi volesse conseguire il relativo Diploma iscrivendosi al “Corso di Perfezionamento in Counseling Professionale” patrocinato dall’Università degli Studi di Udine.
Al termine del corso, ai partecipanti che non avranno superato il 10% di assenze, verrà rilasciato un Attestato di frequenza. Il monte ore del Corso di Microcounseling è riconosciuto dall’ASPIC FVG per chi volesse conseguire il relativo Diploma iscrivendosi al “Corso di Perfezionamento in Counseling Professionale” patrocinato dall’Università degli Studi di Udine.
PROGRAMMA
1° MODULO | 12/13 OTTOBRE 2019
- L’approccio umanistico esistenziale e la sua applicazione nel colloquio d’aiuto
- L’ascolto come momento centrale della relazione.
- Alleanza e motivazione nella relazione di Counseling.
- La figura del Counselor
- Identità e confini del Counselor in qualità di esperto nella relazione di aiuto.
2° MODULO | 2/3 NOVEMBRE 2019
- Il Modello Rogersiano
- La relazione che cura, l’ascolto partecipativo, l’empatia
- Saper ascoltare e saper osservare
- Ricerca delle cause di fallimento del colloquio (VISSI)
- Il rispecchiamento empatico
- Rispondere al sentimento e al significato
3° MODULO | 23/24 NOVEMBRE 2019
- Analisi e principi della comunicazione
- La relazione simmetrica e complementare
- Modelli e strategie verbali, paraverbali e non-verbali
- Le emozioni, riconoscerle per comprenderne il significato
DOCENTI
Dr. Carlo Conti
Dr. Patrick Moretti
Counselor Michela Carli
DETTAGLI EVENTO
Categoria Percorso Formativo | Codice A018
SEDE DEL CORSO Pordenone (presso spazi associativi Diadema)
ADESIONE, CONTRIBUTO E TERMINI DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni possono essere effettuate compilando il form di adesione online oppure contattando l'Associazione ai recapiti che trovi a fondo pagina entro 1 Ottobre 2019
Contributo richiesto:
➤ € 400,00 da versare in un'unica soluzione oppure in tre rate da versare il primo giorno di ogni rispettivo w.e. E' previsto uno sconto del 10% per coloro che effettuano il versamento in un'unica soluzione entro il 15 Settembre 2019.
➤ € 400,00 da versare in un'unica soluzione oppure in tre rate da versare il primo giorno di ogni rispettivo w.e. E' previsto uno sconto del 10% per coloro che effettuano il versamento in un'unica soluzione entro il 15 Settembre 2019.
L’iscrizione verrà considerata valida solo se accompagnata dal versamento dell'acconto pari al 30% da effettuare con bonifico alle seguenti coordinate:
ASPIC COUNSELING&CULTURA
IBAN IT04S0871512305000000714901
Banca di Udine
NOTE: tutte le attività sono riservate ai soci in regola con la quota associativa. Se questa è la prima attività DIADEMA a cui partecipi, dovrai aggiungere al versamento €15,00 per la quota associativa annuale (vedi modalità di adesione)ASPIC COUNSELING&CULTURA
IBAN IT04S0871512305000000714901
Banca di Udine
SERVIZI AGGIUNTIVI - CONVENZIONE ALBERGHIERA
DIADEMA offre la possibilità ai partecipanti di pernottare in struttura alberghiera convenzionata, HOTEL SANTIN, situata a 5 minuti a piedi sia dalla stazione dei treni che dalla sede in cui si svolgerà il corso. Prezzi per notte, con colazione inclusa: € 35,00 singola, € 55,00 doppia, € 75,00 tripla, 100;00 quadrupla.
Per usufruire della convenzione la prenotazione è da effettuare contattando direttamente l'Hotel Santin scrivendo a info@hotelsantin.it oppure chiamando al 0434520443 e specificando di voler prenotare con convenzione 'APS DIADEMA". Si consiglia di effettuare la prenotazione entro i termini di iscrizione al corso per avere la garanzia della disponibilità.
INFORMAZIONI E ADESIONI
DIADEMA - Evoluzione Consapevole
Associazione di Promozione Sociale
☎ 349 3586069 | 3284596126
✉ diadema.eventi@gmail.com
PAGINA FACEBOOK
oppure ASPIC FVG
Via G.Tullio,13 - Udine
☎ 0432 547168 o 3491647578
✉ info@aspicfvg.it